La omessa formazione privacy del personale comporta una sanzione pari al 2% del fatturato annuo dell'azienda

Privacy Policy

Cookie Policy

 

 

 

Ruolo:

Fondatrice e titolare dell’attività

Studi e formazione:

Dopo aver conseguito la maturità scientifica mi sono laureata in giurisprudenza (vecchio ordinamento) presso l’università degli studi di Cagliari discutendo una tesi “ibrida”, in quanto il tema “la manipolazione del mercato” con focus sulla Borsa Italiana, imponeva ed impone oltre ad una approfondita conoscenza del diritto (es. diritto/procedura penale, diritto commerciale, ICT law, diritto Ue ecc.) anche la familiarità con altre “materie” come ad es. Data Science, Business Analytics, finanza, economia ecc. (per i più curiosi ho ottenuto la votazione di 108/110).

Sebbene la mia originaria passione sia stata ed è il diritto penale durante la pratica forense e la collaborazione con un noto studio di Cagliari, sono stata impegnata con interessanti cause di diritto penale militare, tutela dei lavoratori negli appalti pubblici, tutela dei minori e diritto di famiglia.

Parallelamente ho continuato ad interessarmi di economia, finanza, EFAD, criminologia ed informatica seguendo dei corsi presso prestigiose università italiane e presso la Corte di Cassazione, che mi hanno portato a scegliere il ruolo di Giurista di impresa che ho svolto e svolgo.

Per quest’ultima attività all’ interno, del costante aggiornamento, mi sono specializzata nella sicurezza sul lavoro e sulla privacy nonché nell’uso di ITC connesse ad un corretto adempimento delle funzioni, in linea con la attuale normativa italiana e europea:

 

Di seguito riporto alcuni corsi che ho frequentato:

Corso Violenza contro le donne nei conflitti armati e vittimizzazione secondaria ( cod D21417) Struttura di formazione decentrata di Roma Cassazione;

Corso Operatrici anti violenza (E-Learning Operator Violence Effects) finanziata dalla Fondazione Poste Italiane, è realizzata dal Telefono Rosa Nazionale, con il patrocinio del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio e della Polizia di Stato;

Corso MOOC Informatica e logica giuridica  (ragionamento  giuridico-  relazione diritto ed informatica); Università telematica internazionale "UNINETTUNO";

Corso  MOOC "UNINETTUNO" : Tipologie delle esperienze traumatiche e sistemi di attaccament

Corso Minori e persone vulnerabili tutela, ascolto, prevenzione   presso l’Università San Tommaso d’Aquino;

Corso sulla responsabilità da reato degli enti: profili processuali a venti anni dal Dlgs n. 231/2001 profili , presso la Corte Cassazione di Roma;

 

Corso di Antiriciclaggio: prevenzione del rischio  pratiche legislative;

Corso di formazione per tutori volontari organizzato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza con supporto EASO (Europen Asylum Support Office) nel quadro del progetto di selezione e formazione dei tutori volontari per minori non accompagnati;

 

oltre i corsi ho conseguito:

Openbadge e Attestato “Promozione turistica attraverso i media digitali”; Corso on line Università di Foggia EUDOPEN LMS ;

Openbadge e attestato “Cyberbullismo” - Università degli Studi di Perugia”;

Attestato di partecipazione al Seminario Il processo di Mafia trentanni dopo” presso la  Suprema Corte di Cassazione;

Attestato di partecipazione all’incontro di Studi della Corte Suprema di Cassazione sul tema Reati Societari ed abusi di mercato” (2005);

Attestato di partecipazione I Civil Servants del XXI secolo, Comunicare con la Pa (Regione Autonoma della Sardegna)

Attestato di partecipazione al seminario Reati e Nuove tecnologie: aspetti giuridici, psicologici e sociali organizzato dall IFOS in collaborazione con il Ministero della Giustizia e ufficio legale di Facebook;

Attestato Centro Linguistico Ateneo di Cagliari livello A1 Inglese ;

Attestato "Stalking e violenza sessuale” (Centro studi di informatica Forense)

Attestato" L'analisi del criminale e gli indicatori del crimine il metodo M.O.C.C.I” organizzati dal CSIF (Centro studi di informatica Forense);

Attestato di partecipazione all’incontro di Studi della Corte Suprema di Cassazione sul tema Reati Societari ed abusi di mercato”;

Attestato di partecipazione I Civil Servants del XXI secolo, Comunicare con la Pa (Regione Autonoma della Sardegna) ;

Attestato di partecipazione al seminario Reati e Nuove tecnologie: aspetti giuridici, psicologici e sociali organizzato dall IFOS in collaborazione con il Ministero della Giustizia e ufficio legale di Facebook;

Attestato "Stalking e violenza sessuale” (Centro studi di informatica Forense);

Attestato" L'analisi del criminale e gli indicatori del crimine il metodo M.O.C.C.I” organizzati dal CSIF (Centro studi di informatica Forense) (2010);