La Legge 166/2024 ha
portato significative semplificazioni nella gestione dei RAEE (Rifiuti da
Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Tra le principali novità:
-
Abrogazione della
categoria 3-bis:
L'obbligo di iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali è stato
sostituito con l'iscrizione gratuita al Sistema Informativo del Centro
di Coordinamento RAEE (CdC RAEE), semplificando le procedure.
-
Ritiro “uno contro
uno” e “uno contro zero”:
Sono stati confermati gli obblighi per i distributori di ritirare
gratuitamente i RAEE, sia al momento dell'acquisto di un prodotto
equivalente che senza obbligo di acquisto, per superfici di vendita
superiori a 400 mq.
-
Documentazione
semplificata:
Per il trasporto verso centri di raccolta autorizzati, è sufficiente il
documento di trasporto (DDT) che attesti luogo di produzione, tipologia
di materiale e destinazione.
-
Comunicazione annuale:
Gli iscritti al CdC RAEE devono comunicare annualmente i volumi di RAEE
gestiti.
Queste modifiche mirano a migliorare l'efficienza e incentivare il
recupero di materie prime critiche dai rifiuti elettronici.
L'iscrizione alla banca dati del Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE)
è un passaggio fondamentale per i distributori, installatori e gestori di
centri di assistenza tecnica che intendono gestire i RAEE in modalità
semplificata, come previsto dalla Legge 166/2024.
Ecco i passaggi principali per registrarsi:
- Accesso al portale: Visita il sito ufficiale del
CdC RAEE e clicca su "Accedi all'area riservata".
- Registrazione utente: Compila il modulo con i tuoi
dati personali e aziendali. Riceverai un'email per confermare la
registrazione.
- Creazione account aziendale: Dopo aver confermato
la registrazione, accedi al portale e registra la tua azienda, fornendo
i dati richiesti.
- Registrazione del Servizio D6: Questo passaggio è
necessario per indicare il luogo di raccolta dei RAEE. Segui le
istruzioni fornite dal portale per completare questa fase.
La registrazione è obbligatoria per i rivenditori, installatori e gestori
dei centri di assistenza tecnica che gestiscono i RAEE.
Il corso fornirà informazioni salienti sulla vigente normativa, illustrerà
le modalità per la registrazione e la gestione del portale dei rifiuti RAEE.
La
durata del corso è di 4 ore in modalità online
il
costo è di 50,00€ iva inclusa per ciascun partecipante
Contatti
Per ulteriori informazioni o per richiedere una
consulenza personalizzata, contattami all'indirizzo email:
dpo@evasimola.it